KSK_Facebook_Page
fabiokampvision Instagram
Categorie
- CUCINA (167)
- antipasti (25)
- condimenti (2)
- contorni (4)
- dolci (22)
- piatti unici (19)
- primi piatti (66)
- re-food (19)
- secondi piatti (26)
- street-food (1)
- REPORT (10)
- CUCINA (167)
Attestato HACCP
Temi trattati
acciughe aifb alici alloro asparagi selvatici avanzi basilico calendario del cibo italiano capperi carciofi cavolo nero cavolo verza cioccolato fagioli cannellini farina farina di marroni fichi maggiorana mandorle melanzane menta mtc pane raffermo patate peperoncino pesce dimenticato pistacchi pomodoro porri re-food riso riso carnaroli risotto salvia santoreggia sarde scorza di limone slow food sugarello timo totani vongole zucca zucchine zuppaCommenti recenti
- kamp su Risotto al Polpo e Cavolo Nero
- maria cristina galliti su Risotto al Polpo e Cavolo Nero
- kamp su Viva l’autunno!
- Giovanna su Viva l’autunno!
- kamp su I dolci di Siena: il Panpepato
Archivio articoli
Link amici
- An old fashioned lady
- Andante con gusto
- Corradot
- Gourmandia
- Il bosco di alici
- Jo Pistacchio
- La cucina di qb
- Lasagnapazza
- Mademoiselle Marina
- Nel forno di Marina
- Pane e pomodoro
- Pane libri e nuvole
- Pastore d'aromi
- Pepe rosso in cucina
- Pixelicious
- Poveri ma belli e buoni
- Profumi in cucina
- Profumo di mamma
- Qualcosa di rosso
- Simonaskitchen
- Un pezzo della mia maremma
Author Archives: kamp
#iorestoacasa e cucino con gli scarti
Mi aspettavo un ritorno di fiamma dell’MTChallenge in questo momento di pausa forzata dalle consuete attività! Mi sorprende piacevolmente e mi trova pure allenato perché in questo periodo, come credo molti di noi good-food-addictive, passo molto tempo ai fuochi. E … Continue reading
#iorestoacasa e faccio i Tortelli agli Asparagi Selvatici
In questo strano periodo di stop totale alle attività di ogni tipo e di segregazione forzata in casa, la natura non si ferma affatto anzi sembra riprendersi lo spazio che gli è stato sottratto. Grazie al traffico ridotto al minimo … Continue reading
Posted in CUCINA, primi piatti
Tagged asparagi selvatici, iorestoacasa, patate, peperone rosso, porri, tortelli, tortelli agli asparagi selvatici
Leave a comment
#iorestoacasa e faccio i Malloreddus
Ho pensato fosse doveroso aprire i titoli degli articoli che riuscirò a scrivere in questo coronavirus time, con l’# che definisce il nostro status quotidiano. Dobbiamo sapere che è la cosa più saggia che possiamo fare al momento come nostro … Continue reading
Posted in CUCINA, primi piatti
Tagged amaretti, cappelli, coca, farina di foglie di coca, farina di grano duro, foglie di coca, francesco cama, gondwana, malloreddus, zucca
Leave a comment
Schiacciata Fiorentina Revisited
Metti una sera a cena, della serie Rock Dinner che amici organizzano all’improvviso, che porti? Un dolce, perché ti sei reso conto che con quello che hai in casa uscirebbe fuori … ma un dolce normale o d’effetto? Per una … Continue reading
I dolci di Siena: il Panforte
A onor del vero, Panforte Margherita, dal 1879 coperto di zucchero vanigliato in occasione della visita della regina Margherita di Savoia alla città di Siena. Ed ecco la terza ricetta che ha come ingrediente un dolce tradizionale di Siena, per … Continue reading
Posted in CUCINA, secondi piatti
Tagged acciughe, alloro, cna siena, cna siena food and tourism, forno ravacciano, paanforte, panforte margherita, sarde, sarde a beccafico
8 Comments
I dolci di Siena: i Ricciarelli
Ricciarelli al posto dei soliti Savoiardi? E perché no, per dare un po’ di brio, n’avesse bisogno .., al tradizionale Tiramisù. Ecco la seconda delle 3 ricette che utilizza tra gli ingredienti alcuni dolci tradizionali senesi, per un Flash Mob … Continue reading
Posted in CUCINA, dolci
Tagged cacao, caffè, calendario del cibo italiano, cna siena food and tourism, i dolci di siena, panpepato, ricciarelli, siena, tiramisù
2 Comments
I dolci di Siena: il Panpepato
Ecco la prima delle 3 ricette che utilizza tra gli ingredienti alcuni dolci tradizionali senesi, per un Flash Mob in collaborazione con il Calendario del Cibo Italiano, secondo il quale oggi si celebra la Giornata Nazionale del Panpepato. Al ritorno … Continue reading
Posted in CUCINA, secondi piatti
Tagged canditi, cna siena, dolci senesi, forno ravacciano, mandorle, panforte, panpepato, pecorino toscano dop, ricciarelli, sale di cervia, spezie, tartare di manzo
14 Comments
Dall’Isola d’Elba un nuovo vino che è già un mito
Emozionante la presentazione di Nesos, il vino marino, frutto di un coraggioso esperimento enologico dell’Azienda Agricola Arrighi dell’Elba, in collaborazione con il Prof. Attilio Scienza, ordinario di Viticoltura dell’Università di Milano, Angela Zinnai e Francesca Venturi del corso di Viticoltura … Continue reading
Crostata morbida di fichi verdini e susine goccia d’oro
Povero il mio blog trascurato! Ma il 2019 lo sapevo che era così, diciamo che mi sono preso qualche mese sabbatico per altri progetti. Eccomi qui in ogni caso, visto l’incoraggiamento degli amici sui social, a darvi questa golosa ricetta … Continue reading
Posted in CUCINA, dolci
Tagged confettura di susine, crostata, crostata morbida, fichi, fichi verdini, pasta frolla, susine goccia d'oro
Leave a comment
Quest’anno è andata di lusso … Ciliegie a go-go!
Se accanto casa hai un albero di ciliegie non è assolutamente detto che riesci ad assaggiarle. Quando la gelata arriva in fioritura, quando gli uccelli son più lesti di te … e sei fregato in ambedue i casi. Innanzitutto chiedo … Continue reading
Posted in CUCINA, dolci
Tagged albero di ciliegie, ciliegie, ciliegie a go-go, marmellata, torta
Leave a comment