KSK_Facebook_Page
fabiokampvision Instagram
Categorie
- CUCINA (171)
- antipasti (25)
- condimenti (2)
- contorni (4)
- dolci (22)
- piatti unici (19)
- primi piatti (70)
- re-food (19)
- secondi piatti (26)
- street-food (1)
- REPORT (10)
- CUCINA (171)
Attestato HACCP
Temi trattati
acciughe aifb alici alloro asparagi selvatici avanzi basilico calendario del cibo italiano capperi carciofi cavolo nero cavolo verza cioccolato fagioli cannellini farina di marroni fichi il clan del risotto del venerdì maggiorana mandorle melanzane menta mtc pane raffermo patate peperoncino pesce dimenticato pistacchi pomodoro porri re-food rigatino riso riso carnaroli riso carnaroli di maremma risotto santoreggia sarde scorza di limone sugarello timo totani vongole zucca zucchine zuppaCommenti recenti
- kamp su Risotto al Polpo e Cavolo Nero
- maria cristina galliti su Risotto al Polpo e Cavolo Nero
- kamp su Viva l’autunno!
- Giovanna su Viva l’autunno!
- kamp su I dolci di Siena: il Panpepato
Archivio articoli
Link amici
- An old fashioned lady
- Andante con gusto
- Corradot
- Gourmandia
- Il bosco di alici
- Jo Pistacchio
- La cucina di qb
- Lasagnapazza
- Mademoiselle Marina
- Nel forno di Marina
- Pane e pomodoro
- Pane libri e nuvole
- Pastore d'aromi
- Pepe rosso in cucina
- Pixelicious
- Poveri ma belli e buoni
- Profumi in cucina
- Profumo di mamma
- Qualcosa di rosso
- Simonaskitchen
- Un pezzo della mia maremma
Category Archives: secondi piatti
I dolci di Siena: il Panforte
A onor del vero, Panforte Margherita, dal 1879 coperto di zucchero vanigliato in occasione della visita della regina Margherita di Savoia alla città di Siena. Ed ecco la terza ricetta che ha come ingrediente un dolce tradizionale di Siena, per … Continue reading
Posted in CUCINA, secondi piatti
Tagged acciughe, alloro, cna siena, cna siena food and tourism, forno ravacciano, paanforte, panforte margherita, sarde, sarde a beccafico
8 Comments
I dolci di Siena: il Panpepato
Ecco la prima delle 3 ricette che utilizza tra gli ingredienti alcuni dolci tradizionali senesi, per un Flash Mob in collaborazione con il Calendario del Cibo Italiano, secondo il quale oggi si celebra la Giornata Nazionale del Panpepato. Al ritorno … Continue reading
Posted in CUCINA, secondi piatti
Tagged canditi, cna siena, dolci senesi, forno ravacciano, mandorle, panforte, panpepato, pecorino toscano dop, ricciarelli, sale di cervia, spezie, tartare di manzo
14 Comments
Ob torto Pollo – per MTC63
Non ci crederete, ma sono uno dei pochi forse a cui il pollo fritto non ha mai fatto impazzire. Sarà mica dovuto a una brutta esperienza avuta tantissimi anni fa in California con il Kentucky Fried Chicken? Forse, ma poi … Continue reading
Posted in CUCINA, secondi piatti
Tagged cipollata agrodolce, crema di zucca, pollo fritto, pollo ruspante
12 Comments
Giochi in cucina con la Grappa Trentina
Questo lo scherzoso nome della sfida ai fornelli indetta dall’Istituto Tutela Grappa del Trentino per i 4 membri AIFB, Associazione Italiana Food Blogger, invitati a Trento i trascorsi 17 e 18 ottobre alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche della regione. Quei … Continue reading
Tartare di Persico Reale con chips di mais, panna cotta al bagoss e dip di zucchine
Prima ricetta con la quale partecipo al contest Il Garda in Padella, promosso da AIFB e legato alla Garda Cooking Cup, la regata del gusto, una sfida velica e gastronomica insieme, dove le cucine di bordo di 40 imbarcazioni impegnate … Continue reading
Filetti di Sugarello in panatura aromatica
Oggi, secondo il Calendario del Cibo Italiano by AIFB è la Giornata Nazionale del Pesce Dimenticato. Ambasciatore della giornata è Juri Badalini del blog Acqua e Menta, e la ricetta con la quale contribuisco, nella sua semplicità, vuole onorare la … Continue reading
Posted in contorni, CUCINA, secondi piatti
Tagged aifb, calendario del cibo italiano, datterini, melone, pesce dimenticato, semolino, sugarelli, sugarello, suro, zucchini
2 Comments
Sarde a Beccafico al miele di acacia – MTC54
Dopo che Eleonora Colagrosso e Michael Meyers di Burro e Miele nel mese di gennaio si sono meritatamente aggiudicati l’MTC53 con una ricetta e un post da capogiro, e che successivamente come da copione hanno lanciato il tema del mese … Continue reading
Posted in antipasti, CUCINA, secondi piatti
Tagged acciughe, limone, miele, miele di acacia, pinoli, sarde, sarde a beccafico, scorza di limone, uva passa
12 Comments
Totani ripieni di Pappa al Pomodoro
La mia ricetta per il contest Pappa al Pomodoro Revolution, proposto da Mediterranea Belfiore, in collaborazione con Cristina Galliti, del blog Poverimabelliebuoni Non potevo non partecipare, io che la pappa al pomodoro l’adoro e la faccio in tutte le stagioni, … Continue reading
Posted in CUCINA, re-food, secondi piatti
Tagged basilico, pane toscano, pappa al pomodoro, pomodoro, sedano rapa, totani, totani ripieni
Leave a comment
Scaveccio di Sgombro speziato, in agrodolce e un po’ piccante
Questa è la mia prima ricetta per il contest “i Magnifici 6” di Girolio d’Italia nella categoria SCAPECE. Meglio tardi che mai, se non mi affretto riuscirò a fare ben poco … il tempo scade a fine settimana!! Perchè inizio … Continue reading
Posted in contorni, CUCINA, secondi piatti
Tagged cipollotti borettani, curcuma, scapece, scaveccio, sgombri
Leave a comment
Esperimenti di primavera
Sempre che riusciate ad immaginarvela questa primavera, io la ricordo decisamente più solare e calda, solo le rondini sembrano non curarsi, figliando nuovamente nei loro nidi abbandonati lo scorso autunno per migrar. Qualche raro momento di sereno portato da un … Continue reading
Posted in CUCINA, secondi piatti
Tagged aceto balsamico, carote, cefali, cefalo, filetti di cefalo, pesce dimenticato, pesce povero, pomodorini piccadilly, sedani, sedano
Leave a comment