KSK_Facebook_Page
fabiokampvision Instagram
Categorie
- CUCINA (170)
- antipasti (25)
- condimenti (2)
- contorni (4)
- dolci (22)
- piatti unici (19)
- primi piatti (69)
- re-food (19)
- secondi piatti (26)
- street-food (1)
- REPORT (10)
- CUCINA (170)
Attestato HACCP
Temi trattati
acciughe aifb alici alloro asparagi selvatici avanzi basilico calendario del cibo italiano capperi carciofi cavolo nero cavolo verza cioccolato fagioli cannellini farina di marroni fichi il clan del risotto del venerdì maggiorana mandorle melanzane menta mtc pane raffermo patate peperoncino pesce dimenticato pistacchi pomodoro porri re-food rigatino riso riso carnaroli risotto salvia santoreggia sarde scorza di limone sugarello timo totani vongole zucca zucchine zuppaCommenti recenti
- kamp su Risotto al Polpo e Cavolo Nero
- maria cristina galliti su Risotto al Polpo e Cavolo Nero
- kamp su Viva l’autunno!
- Giovanna su Viva l’autunno!
- kamp su I dolci di Siena: il Panpepato
Archivio articoli
Link amici
- An old fashioned lady
- Andante con gusto
- Corradot
- Gourmandia
- Il bosco di alici
- Jo Pistacchio
- La cucina di qb
- Lasagnapazza
- Mademoiselle Marina
- Nel forno di Marina
- Pane e pomodoro
- Pane libri e nuvole
- Pastore d'aromi
- Pepe rosso in cucina
- Pixelicious
- Poveri ma belli e buoni
- Profumi in cucina
- Profumo di mamma
- Qualcosa di rosso
- Simonaskitchen
- Un pezzo della mia maremma
Author Archives: kamp
Dall’Isola d’Elba un nuovo vino che è già un mito
Emozionante la presentazione di Nesos, il vino marino, frutto di un coraggioso esperimento enologico dell’Azienda Agricola Arrighi dell’Elba, in collaborazione con il Prof. Attilio Scienza, ordinario di Viticoltura dell’Università di Milano, Angela Zinnai e Francesca Venturi del corso di Viticoltura … Continue reading
Crostata morbida di fichi verdini e susine goccia d’oro
Povero il mio blog trascurato! Ma il 2019 lo sapevo che era così, diciamo che mi sono preso qualche mese sabbatico per altri progetti. Eccomi qui in ogni caso, visto l’incoraggiamento degli amici sui social, a darvi questa golosa ricetta … Continue reading
Posted in CUCINA, dolci
Tagged confettura di susine, crostata, crostata morbida, fichi, fichi verdini, pasta frolla, susine goccia d'oro
Leave a comment
Quest’anno è andata di lusso … Ciliegie a go-go!
Se accanto casa hai un albero di ciliegie non è assolutamente detto che riesci ad assaggiarle. Quando la gelata arriva in fioritura, quando gli uccelli son più lesti di te … e sei fregato in ambedue i casi. Innanzitutto chiedo … Continue reading
Posted in CUCINA, dolci
Tagged albero di ciliegie, ciliegie, ciliegie a go-go, marmellata, torta
Leave a comment
Ricordando le notti azzurre di Cetara
All’inizio dello scorso mese di dicembre 2018, come tutti gli anni, è andata in scena a Cetara la Festa della Colatura di Alici, per celebrare un’eccellenza della gastronomia locale che sta andando a grandi passi verso l’acquisizione della DOP. E … Continue reading
Le ricette con i prodotti dei territori toscani. Valdichiana e Maremma, area nord
Continuano gli incontri all’Accademia dei Georgofili di Firenze su “I Territori della Toscana e i loro prodotti”, partiti su iniziativa dell’Accademia e ANCI Toscana e con il patrocinio di Unicoop Firenze, e che vedono sempre un’ampia partecipazione di cittadini interessati … Continue reading
Posted in CUCINA, primi piatti, REPORT
Tagged accademia dei georgofili, aglione, anci toscana, broccoli, castagna, cinta senese, cipolla, cortona doc, latte d'asina, maremma, mela rugginosa, nobile di montepulciano, panetoscano dop, pappardella di grano antico, pecorino, razza chianina, senatore cappelli, susina mascinacarciofo di pian di rocca, unicoop firenze, valdichiana
Leave a comment
A volo di farfalla, nel Classico Berardenga
La riflessione è sempre la medesima. Viviamo in un paese che di cultura e tradizioni è ricco, ma soprattutto di persone che intraprendono con passione creando le eccellenze che fanno unici i nostri territori. Questa volta siamo nel Comune di … Continue reading
Posted in REPORT
Tagged agricola san felice, aifb, associazione classico berardenga, blog tour, borgo san felice, borgo scopeto, caseificio corbeddu, castelnovo berardenga, certosa di pontignano, chianti classico, classico berardenga, fattoria di petroio, félsina, la bottega del 30, ristorante la tinaia, siena, tipica macelleria rapaccini, villa di geggiano
Leave a comment
Eubiochef: sfida di cucina salutare al profumo di mare
Un contest promosso da ANT e Vetrina Toscana per appassionati di cucina creativa non professionisti, stimolati ad inviare proposte sul tema della prevenzione primaria per promuovere un corretto stile di vita per il benessere psico-fisico. A partire dalla tavola ovviamente! … Continue reading
Posted in antipasti, CUCINA
Tagged alloro, ant, elicrio, fiori di finocchietto, pane toscano dop, pecorino toscano dop, pomodori san marzano, sugarelli, timo, totani, vetrina toscana, zucchine
Leave a comment
Chitarra al Sugarello per il Calendario del Cibo Italiano
Visto che oggi celebriamo la Giornata Nazionale del Pesce Dimenticato, facciamo di tutto per ricordare e valorizzare queste specie di pesci meno fortunati di altri in fatto di notorietà, quindi messi un po’ da parte dalle regole del mercato, ma … Continue reading
Può l’insalata di riso imporsi come piatto gourmet?
“L’insalata di riso, croce dell’estate delle famiglie italiane, spesso ricettacolo di avanzi del frigorifero e accozzaglia di ingredienti più strani e inconfessabili, può trasformarsi in un piatto creativo e memorabile?” Questa la provocazione lanciata da Leonardo Romanelli che per il … Continue reading
Posted in CUCINA, piatti unici
Tagged capperi, cozze, fragole, insalata di riso, nigella sativa, riso, totani
Leave a comment
Pink & Black Rice per MisTeryCloche del 9 giugno 2018
No Triglie, no cry. Si fa senza, rispettando il mare che non ce le ha date. Forse hanno avuto una soffiata che tutti le cercavano e se la sono data a gambe … mica bischere le triglie! E siccome io … Continue reading
Posted in CUCINA, primi piatti
Tagged caffè arabica, cardamomo nero, fragole, menta, mtchallenge, pistacchi, riso thaibonnet, riso venere, riso venere nero
7 Comments