KSK_Facebook_Page
fabiokampvision Instagram
Categorie
- CUCINA (165)
- antipasti (25)
- condimenti (2)
- contorni (4)
- dolci (21)
- piatti unici (19)
- primi piatti (65)
- re-food (19)
- secondi piatti (26)
- street-food (1)
- REPORT (10)
- CUCINA (165)
Attestato HACCP
Temi trattati
acciughe aifb alici alloro asparagi selvatici avanzi basilico calendario del cibo italiano capperi carciofi cavolo nero cavolo verza cioccolato fagioli cannellini farina di marroni fichi maggiorana mandorle melanzane menta mtc pane raffermo patate peperoncino pesce dimenticato pistacchi polpo pomodoro porri re-food riso riso carnaroli risotto salvia santoreggia sarde scorza di limone slow food sugarello timo totani vongole zucca zucchine zuppaCommenti recenti
- kamp su Risotto al Polpo e Cavolo Nero
- maria cristina galliti su Risotto al Polpo e Cavolo Nero
- kamp su Viva l’autunno!
- Giovanna su Viva l’autunno!
- kamp su I dolci di Siena: il Panpepato
Archivio articoli
Link amici
- An old fashioned lady
- Andante con gusto
- Corradot
- Gourmandia
- Il bosco di alici
- Jo Pistacchio
- La cucina di qb
- Lasagnapazza
- Mademoiselle Marina
- Nel forno di Marina
- Pane e pomodoro
- Pane libri e nuvole
- Pastore d'aromi
- Pepe rosso in cucina
- Pixelicious
- Poveri ma belli e buoni
- Profumi in cucina
- Profumo di mamma
- Qualcosa di rosso
- Simonaskitchen
- Un pezzo della mia maremma
Category Archives: primi piatti
Chitarra al Sugarello per il Calendario del Cibo Italiano
Visto che oggi celebriamo la Giornata Nazionale del Pesce Dimenticato, facciamo di tutto per ricordare e valorizzare queste specie di pesci meno fortunati di altri in fatto di notorietà, quindi messi un po’ da parte dalle regole del mercato, ma … Continue reading
Pink & Black Rice per MisTeryCloche del 9 giugno 2018
No Triglie, no cry. Si fa senza, rispettando il mare che non ce le ha date. Forse hanno avuto una soffiata che tutti le cercavano e se la sono data a gambe … mica bischere le triglie! E siccome io … Continue reading
Posted in CUCINA, primi piatti
Tagged caffè arabica, cardamomo nero, fragole, menta, mtchallenge, pistacchi, riso thaibonnet, riso venere, riso venere nero
7 Comments
Le ricette con i prodotti dei territori toscani. Il Casentino
Ci voleva il progetto “I territori della Toscana e i loro prodotti” per farmi ricordare di quanto ricca sia la varietà delle produzioni e delle tradizioni locali. Ed è proprio da questa ricchezza che parte l’idea di comunicare e promuovere … Continue reading
Posted in CUCINA, dolci, primi piatti, REPORT
Tagged accademia dei georgofili, anci toscana, casentino, coop, fagiolo coco nano, farine macinate a pietra, frittelle di farina di castagne, gnochhi di patate rosse di cetica, pata rossa di cetica, pecorino a latte crudo, presidio slowfood, prosciutto del casentino, ricotta di pecora, sanbudello, tortello alla lastra di corezzo, unicoop firenze
Leave a comment
Canederlotti con gambi di carciofo, rigatino e Puzzone di Moena al burro e acciughe
Che Canederlo 6? Un Canederlo parecchio toscano, naturamente, per partecipare a questo simpatico contest lanciato dal cuore del Trentino Alto-Adige per il Gran Tour d’Italia AIFB. E per più di un motivo non potevo non esserci Non solo perché in … Continue reading
Posted in CUCINA, primi piatti
Tagged acciughe, aifb, canederlotti, carciofo moretto, gambi di carciofo, puzzone di moena, rigatino toscano
2 Comments
Carbonara al Tartufo nero per il Calendario del Cibo Italiano
Oggi il Calendario del Cibo Italiano festeggia la Giornata Nazionale della Carbonara. Questa è la ricetta della mia consueta Carbonara con l’aggiunta del Tartufo che dell’uovo è grande fan. Ma non potevo pensarci prima? Prima di proporla intendo, non che … Continue reading
Posted in CUCINA, primi piatti
Tagged calendario del cibo italiano, carbonara, mtc, rigatino toscano, tartufo, tartufo nero
4 Comments
Chitarra dell’Arcipelago Toscano & co. per MTC67
Se c’è un argomento grande come il mare, questo è La Pasta col Pesce, che Cristina Galliti del blog poverimabelliebuoni, ci ha riservato come argomento per la sfida MTC67 di questo mese. Io fino a tre giorni fa ero certo … Continue reading
Posted in CUCINA, primi piatti
Tagged arcipelago toscano, gamberetti, la pasta col pesce vongole lupini, mtc, totani, triglie
3 Comments
Un doveroso recycling
Sapete di quei giorni che sei solo in casa, magari ti girano pure e non hai voglia di far spesa, di cucinare e di mangiare? Sì, talvolta accade anche a noi irriducibili golosi e stakanovisti dei fornelli. Poi però la … Continue reading
Posted in CUCINA, primi piatti, re-food
Tagged cipolla di tropea, fagioli cannellini, re-food, rigatino, rigatino toscano, spaghetti alla chitarra
1 Comment
Menù di pesce azzurro per Latti da Mangiare 3.0
Quando ti fai entusiasmare dall’idea di partecipare ad un contest, perché già ti intriga poter liberare la tua creatività in cucina, sembra sempre tutto facile. Poi ti trovi davanti al kit con i prodotti e allora il gioco si fa … Continue reading
Frascarelli agli Asparagi selvatici, pepe orientale e cialda croccante di parmigiano per il Calendario del Cibo Italiano
Era un po’ che stavo pensando di provare questa ricetta alla cui esecuzione avevo assistito nello scorso autunno nella campagna di Città di Castello … già calata la palpebra? Ok, rimedio. Vi tengo svegli conducendovi a caccia di Asparagi selvatici … Continue reading
Posted in CUCINA, primi piatti
Tagged asparagi, asparagi selvatici, asparago, calendario del cibo italiano, farina, parmigiano, pepe lungo, pepe nero, uova
10 Comments
Spätzle al grano arso per il Calendario del Cibo Italiano
Come un piatto di tradizione altoatesina e mitteleuropea strizza l’occhio alle culture gastronomiche di Puglia, Toscana e Sicilia. Forse per costruire un’Europa davvero unita, cosa di cui avremmo seriamente bisogno, è il caso di provare partendo dalla tavola? Di sicuro … Continue reading
Posted in CUCINA, primi piatti
Tagged caciocavallo, calendario del cibo italiano, datterini, finocchietto selvatico, grano arso, rigatino, spätzle
10 Comments